L’ agriturismo Ca’ Lealtà si trova in una posizione strategica. Vicino alle spiaggie di Caorle, al suo caratteristico centro storico con il campanile rotondo risalente all’anno mille e a città d’arte come Venezia, Aquileia, Portogruaro e Concordia Sagittaria.
La storia della Città di Caorle risale al periodo Romano e segue un’’evoluzione parallela a quella della Repubblica Serenissima di Venezia, con la quale è legata da stretti rapporti commerciali e sociali, come evidenziato dalla sua tipica architettura.
Molte sono le attività che potrete svolgere durante il vostro soggiorno nell’Agriturismo Ca Lealtà, delle passeggiate a piedi o in bici, all’interno dell’azienda o lungo i diversi itinerari e piste ciclabili di Caorle.
Per gli amanti degli sport acquatici, l’Agriturismo, trovandosi sulle rive del fiume Maranghetto della laguna di Caorle, è il posto ideale per chi ama la pesca o chi vuole scoprire le atmosfere magiche nel discendere, in canoa o in barca, la rete di canali che porta fino al mare.
A Caorle è possibile visitare il parco marino, praticare la vela e la pesca in mare aperto, equitazione, golf e tennis nelle immediate vicinanze.
Per gli amanti della natura e del bird watching c’è la pineta e spiaggia della Brussa, le lagune di Vallevecchia, ma anche all’interno dell’azienda è facilissimo vedere, lepri, fagiani, il falco di palude o il martin pescatore.
Mappe Utili dall’Agriturismo Ca’ Lealtà
Parco Natura Valle Vecchia e Brussa
Aeroporto Marco Polo Tessera di Venezia
PORTOGRUARO
LA SPIAGGIA DI VALLEVECCHIA – BRUSSA
LA LAGUNA